C'era una volta Lucio Dalla che cantava le canzoni della musica italiana. Un giorno Lucio Dalla e Ron decidono di mettere giù "Attenti Al Lupo", perché per chi non lo sapesse "Attenti Al Lupo" l'ha scritta Ron.
Quel giorno (in TV c'era Fantastico 11 presentato dal Pippo Nazionale Baudo "l'ho inventato io") la canzone arrivò nelle case degli italiani e poi pure nelle classifiche.
Chi mai avrebbe scommesso il contrario??
Sono così ventitré anni oggi che gli italiani, di ogni età, associano il concetto di fare attenzione al lupo come metafora del pericolo generico ed astratto alla canzone di Lucio.
Attenti Al Lupo...
Eppure mi sembra di non vedere una grande attenzione al lupo da parte di nessuno. Eppure mi sembra di vedere un grande senso di superficialità da parte di tutti i cittadini dello Stivale. Forse Lucio voleva farci comprendere un senso del pericolo più vasto di quello facilmente riconducibile all'animale carnivoro e predatore. Forse noi non l'abbiamo capito.
E' importante stare attenti ai lupi ogni minuto. E' importante riconoscere i lupi che si cela no dietro le facce umane accondiscendenti di chi ogni giorno ci propina la solita vita. E' importante stare sempre in guardia.
"C'è una casetta piccola così" su cui vogliono farci pagare l'IMU... ma la casa dovrebbe essere un bene di nessuno che copre l'esistenza di un individuo senza conferire pretese economiche...
C'è sempre l'uomo che torna tardi dal lavorare... il lavoro non deve mai essere un sacrificio....
Troppe cose... Troppe.
Nessun commento:
Posta un commento